Punta Pian Spigo - Anello da Vonzo
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Vonzo (Chialamberto, TO) |
Grado di difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Dislivello | 1300 mt. |
Guide e carte | Basse Valli di Lanzo n.110 ed: IGC - Valli di Lanzo e Moncenisio n.2 ed: IGC |
Da Torino raggiungere Lanzo e Ceres. Poco prima di questa località svoltare a destra in direzione di Chialamberto. Raggiunta la Frazione Valnera imboccare sulla destra una strada asfaltata che in breve raggiunge Vonzo Alta, dove si parcheggia nei pressi della Chiesa 1230m.
Da Vonzo 1230m (trascurare il sentiero, direzione nord ovest, che sale di fronte al parcheggio con indicazione Mad. Di Ciavanis e Passo Bojret – è il sentiero di rientro) occorre percorre a ritroso per circa 100m la strada asfaltata usata per raggiungere il parcheggio; parte il sentiero n.243 sulla dx (vi è un rudimentale cartello indicatore) si entra e si percorre un bel bosco di larici, qui il percorso è ben segnalato e in poco tempo si raggiunge la strada poderale che sale (con divieto per auto) da Vonzo verso Chiappili (e verso la chiesa della Mad. Di Ciavanis) e la si percorre svoltando a sx ad un incrocio con indicazione Chiappili 1439m località che si raggiunge in pochissimi minuti.
Si attraversa il borgo, interamente ristrutturato, passando davanti alla chiesetta e proseguendo verso ovest si superano un paio di case dove a dx (nord) si trova un sentiero non segnalato ma ben visibile che sale decisamente a dx ed entra nel rado bosco, di li a poco portandosi sulla sx (nord ovest) si esce dal bosco e si percorre tutto l’ampio pendio seguendo lievi tracce con pochissimi segni, forse è meglio salire a piacere tenendosi a bordo bosco sino a incontrare due baite a quota 1580m e salendo alla loro sx (direz. nord) si continua salendo decisamente (il pendio “rende”) spostandosi lievemente verso dx ma continuando a salire per il ripido versante sino a raggiungere la cresta sommitale (può anche servire da riferimento come punto di direzione della cresta un palo con antenna e pannello solare, lo si deve doppiare tenendolo di poco a sx) e poco dopo si raggiunge la cresta (a quota 2460m) da dove ormai è ben visibile la punta; percorso un tratto di cresta e passando per una lieve depressine (sembra un colle ma sul lato sx vi è solo un profondo dirupo) si affrontano gli ultimi 100m di dislivello dribblando alcune roccette e senza difficoltà si raggiunge la sommità di Punta Pian di Spigo 2520m di qui la vista è ottima in particolare sul lato nord est sotto la cresta è presente il lago del Bojret.
Da Vonzo 1230m (trascurare il sentiero, direzione nord ovest, che sale di fronte al parcheggio con indicazione Mad. Di Ciavanis e Passo Bojret – è il sentiero di rientro) occorre percorre a ritroso per circa 100m la strada asfaltata usata per raggiungere il parcheggio; parte il sentiero n.243 sulla dx (vi è un rudimentale cartello indicatore) si entra e si percorre un bel bosco di larici, qui il percorso è ben segnalato e in poco tempo si raggiunge la strada poderale che sale (con divieto per auto) da Vonzo verso Chiappili (e verso la chiesa della Mad. Di Ciavanis) e la si percorre svoltando a sx ad un incrocio con indicazione Chiappili 1439m località che si raggiunge in pochissimi minuti.
Si attraversa il borgo, interamente ristrutturato, passando davanti alla chiesetta e proseguendo verso ovest si superano un paio di case dove a dx (nord) si trova un sentiero non segnalato ma ben visibile che sale decisamente a dx ed entra nel rado bosco, di li a poco portandosi sulla sx (nord ovest) si esce dal bosco e si percorre tutto l’ampio pendio seguendo lievi tracce con pochissimi segni, forse è meglio salire a piacere tenendosi a bordo bosco sino a incontrare due baite a quota 1580m e salendo alla loro sx (direz. nord) si continua salendo decisamente (il pendio “rende”) spostandosi lievemente verso dx ma continuando a salire per il ripido versante sino a raggiungere la cresta sommitale (può anche servire da riferimento come punto di direzione della cresta un palo con antenna e pannello solare, lo si deve doppiare tenendolo di poco a sx) e poco dopo si raggiunge la cresta (a quota 2460m) da dove ormai è ben visibile la punta; percorso un tratto di cresta e passando per una lieve depressine (sembra un colle ma sul lato sx vi è solo un profondo dirupo) si affrontano gli ultimi 100m di dislivello dribblando alcune roccette e senza difficoltà si raggiunge la sommità di Punta Pian di Spigo 2520m di qui la vista è ottima in particolare sul lato nord est sotto la cresta è presente il lago del Bojret.