Cima Giardonera da Vonzo per il Colle di Nora
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Vonzo (Chialamberto, TO) |
Grado di difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Dislivello | 1570 mt. |
Guide e carte | L'Escursionista - carta dei sentieri n. 14 |
Tratto da: Nora ( Colle di ) da Vonzo by robert.
la partenza avviene dalla fraz vonzo 1231m circa 3 km sopra chialamberto si segue il sent n 325 per la fraz chiappili 1439 m vi è pure una strada che vi giunge ma è privata
Giunti alle baite appena superata una fontana il sentiero ottimamente segnato si innalza decisamente verso nord
Dopo circa 20 min si incontra un'altra carrozzabile e la si segue per circa 10 min dopo lasciando la suddetta che prosegue per il vallone di vassola
Ci si innalza sempre verso nord su sentiero abbastanza ripido e sempre segnato in vernice rossa si giunge ad un pianoro dove volgendo a dx si sale al colle della forca (situato tra il monte tovo e la punta pianspigo).
Di qui, scendendo al sottostante lago de l boiret, si scende a Locana in valle dell'orco
Proseguendo invece verso nord est in 40 min si giunge al col di nora sormontato a sud est da un gran monolito di rara bellezza alto alcune decine di metri.
Raggiunto il colle proseguire in leggera salita, dapprima in verticale, poi piegare verso destra, versante Locana, e raggiungere il pendio erboso-detritico del versante Sud-Est, risalirlo scegliendo il percorso migliore, fra numerevoli vaghe tracce di sentiero, fino alla sommità dove c’è un cambio di pendenza, stando ora sul meno ripido ed erboso versante sud si raggiunge cima. Grandioso panorama sullo spartiacque Locana-Lanzo e gruppo Gran Paradiso. Discesa: stessa via di salita.
la partenza avviene dalla fraz vonzo 1231m circa 3 km sopra chialamberto si segue il sent n 325 per la fraz chiappili 1439 m vi è pure una strada che vi giunge ma è privata
Giunti alle baite appena superata una fontana il sentiero ottimamente segnato si innalza decisamente verso nord
Dopo circa 20 min si incontra un'altra carrozzabile e la si segue per circa 10 min dopo lasciando la suddetta che prosegue per il vallone di vassola
Ci si innalza sempre verso nord su sentiero abbastanza ripido e sempre segnato in vernice rossa si giunge ad un pianoro dove volgendo a dx si sale al colle della forca (situato tra il monte tovo e la punta pianspigo).
Di qui, scendendo al sottostante lago de l boiret, si scende a Locana in valle dell'orco
Proseguendo invece verso nord est in 40 min si giunge al col di nora sormontato a sud est da un gran monolito di rara bellezza alto alcune decine di metri.
Raggiunto il colle proseguire in leggera salita, dapprima in verticale, poi piegare verso destra, versante Locana, e raggiungere il pendio erboso-detritico del versante Sud-Est, risalirlo scegliendo il percorso migliore, fra numerevoli vaghe tracce di sentiero, fino alla sommità dove c’è un cambio di pendenza, stando ora sul meno ripido ed erboso versante sud si raggiunge cima. Grandioso panorama sullo spartiacque Locana-Lanzo e gruppo Gran Paradiso. Discesa: stessa via di salita.