Bec di Mea - Anello Frassa Mea da Mottera
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Bussoni (Chialamberto, TO) |
Grado di difficoltà | E - Escursionistico |
Dislivello | 700 mt. |
Guide e carte | Bussoni (Chialamberto, TO) |
Si parte dalla chiesa di Bussoni (area parcheggio di fronte). Fatti pochi metri verso Bonzo tra due case c'è un piccolo cartello indicatore per Mea e Crot. Si attraversa la frazione e poi per prati si sale fino al bivio a dx Frassa a sx Mea. Si prende per Frassa.
Salita faticosa con parecchie foglie sul sentiero. Più in alto l'itinerario è più movimentato e tra massi e placche rocciose si arriva fino all'edicola con dietro la bella scalinata che porta a Frassa.
Con la sua chiesetta a strapiombo sulla valle il piccolo alpeggio � delizioso e con un panorama magnifico su tutta la Val grande. Si sale pochi metri tra le case e a sinistra parte il sentiero che sostanzialmente pianeggiante porta fino a Mea attraversando prima un impetuoso torrente su un bel ponticello.
Si sale all' alpeggio dove ci sono alcune baite ben ristrutturate e a sinistra con facili passi di arrampicata si arriva sul Bec di Mea. Ottimo panorama sulla Ciamarella e sulle magnifiche cime della testata della Val Grande. Si torna indietro ad attraversare il ponticello e a destra si imbocca il sentiero che riporta al bivio iniziale e a Mottera.
Salita faticosa con parecchie foglie sul sentiero. Più in alto l'itinerario è più movimentato e tra massi e placche rocciose si arriva fino all'edicola con dietro la bella scalinata che porta a Frassa.
Con la sua chiesetta a strapiombo sulla valle il piccolo alpeggio � delizioso e con un panorama magnifico su tutta la Val grande. Si sale pochi metri tra le case e a sinistra parte il sentiero che sostanzialmente pianeggiante porta fino a Mea attraversando prima un impetuoso torrente su un bel ponticello.
Si sale all' alpeggio dove ci sono alcune baite ben ristrutturate e a sinistra con facili passi di arrampicata si arriva sul Bec di Mea. Ottimo panorama sulla Ciamarella e sulle magnifiche cime della testata della Val Grande. Si torna indietro ad attraversare il ponticello e a destra si imbocca il sentiero che riporta al bivio iniziale e a Mottera.