Santuario della Madonna del Ciavanis
Scheda
Il Santuario (m 1880 s.l.m.) è raggiungibile dall'abitato di Vonzo, percorrendo la strada privata degli alpeggi o dall'antico sentiero che porta all'inizio della scalinata di 366 scalini terminante nel piazzale antistante la chiesa.
All'incirca a metà del percorso si trova (poco più in alto del sentiero ma al di sotto della strada, dove è posto un cartello che la descrive) il Roch dle Masche con la sua leggenda, utilizzata come balma d'alpeggio.
La chiesa è nominata nelle visite pastorali del 1769 e del 1843, sotto il titolo di B.M.V. del Monte Carmelo. Nella relazione di v.p. del 1868 è elencata tra le cappelle situate a notte della parrocchiale in sito più o meno elevato.
All'incirca a metà del percorso si trova (poco più in alto del sentiero ma al di sotto della strada, dove è posto un cartello che la descrive) il Roch dle Masche con la sua leggenda, utilizzata come balma d'alpeggio.
La chiesa è nominata nelle visite pastorali del 1769 e del 1843, sotto il titolo di B.M.V. del Monte Carmelo. Nella relazione di v.p. del 1868 è elencata tra le cappelle situate a notte della parrocchiale in sito più o meno elevato.
www.valgrandedilanzo.altervista.org