vai al contenuto vai al menu principale

I Castei d'le rive

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Volpetta
I Castei d'le rive, colonne di terreno morenico, vengono chiamati così dagli abitanti di Chialamberto perché si innalzano come castelli sulla riva del Rio Paglia. Sono anche noti ai valligiani come pere a ciapel (pietre con il cappello) o pilon dal mascas (torri delle streghe). Esistono formazioni analoghe in altre zone e sono conosciuti come cicio d'pera (Dronero) o camini delle fate (Cappadocia). Sono formazioni erosive, alte circa m. 10 composte da terra e pietra, modellate dalle acque. Alla sommità vi è un grosso masso che protegge queste costruzioni dall'inevitabile distruzione causata dalle piogge.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet