I Castei d'le rive
Scheda
I Castei d'le rive, colonne di terreno morenico, vengono chiamati così dagli abitanti di Chialamberto perché si innalzano come castelli sulla riva del Rio Paglia. Sono anche noti ai valligiani come pere a ciapel (pietre con il cappello) o pilon dal mascas (torri delle streghe). Esistono formazioni analoghe in altre zone e sono conosciuti come cicio d'pera (Dronero) o camini delle fate (Cappadocia). Sono formazioni erosive, alte circa m. 10 composte da terra e pietra, modellate dalle acque. Alla sommità vi è un grosso masso che protegge queste costruzioni dall'inevitabile distruzione causata dalle piogge.