vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di Sant'Antonio da Padova

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Volpetta
Dalla località Prati della Via, all'inizio del territorio di Chialamberto, si lascia la provinciale prendendo la strada alla propria destra che porta alla frazione Volpetta; sul ciglio della strada si trova, a m 870 s.l.m., la Cappella dedicata a Sant'Antonio da Padova, raffigurato nell'affresco sulla facciata principale con in braccio il Bambin Gesù.
La cappella è stranamente rivolta a monte, contrariamente alla maggior parte degli altri edifici religiosi della valle.
La facciata è intonaca (sebbene l'intonaco sia in cattive condizioni) in toni di marrone-rosso chiaro, ripreso internamente con decori più scuri; il fronte anteriore del tetto è coperto da un assito e una decorazione frontale, entrambe in legno dipinto in verde.
L'attuale cappella risulta costruita intorno al 1790, sullo stesso posto del precedente saccello con la stessa dedizione, probabilmnete danneggiato dal terribile uragano che si scatenò il 2 giugno 1789.
Nella relazione di visita pastorale del 1752 è descritto un edificio nel territorio di Vonzo, regione Volpetta, che può contenere 90 persone. E' aperto sul davanti e perciò degno di essere chiuso; ha una sola finestra rivolta verso il levar del sole, coperta con tela cerata; un solo altare di pietra senza mensa lignea e la sacra lapide da rinnovare, essendosi rovinati i sigilli. Le suppellettili dell'altare e della messa sono conservate in casa di un cittadino villico a causa dell'umidità della cappella.
Nella volta si legge la scritta "astendit in fornice aliquas rimas qua monuit dostruendans".
Ha una tela dipinta raffigurante la Vergine e gli apostoli Pietro e Paolo. Ha una campana che però si trova sopra la casa di un abitante del luogo; è chiusa con portone ligneo e sbarra di ferro.
Attualmente invece è presente un campanile con la propria campana; sul fianco è presente un'incisione graffita nell'intonaco recante la data 1899.

www.valgrandedilanzo.altervista.org

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet