vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di San Matteo

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Balmavenera Inferiore
Dalla località Prati della Via, all'inizio del territorio di Chialamberto, si lascia la provinciale prendendo la strada alla propria destra che porta alla frazione Candiela; superato il ponte sul rio Vassola, dopo un centinaio di metri, si prosegue su una strada sterrata fino alla frazione.
La frazione prende il nome di 'Inferiore' dopo l'abbandono causato dal movimento franoso che coinvolge l'intera zona; i suoi abitanti si trasferirono ad località più elevata, chiamata quindi Balmavenera Superiore. Attualmente la nuova frazione ha assunto il nome di Pianardi.
La cappella è sita a 1043 m s.l.m., ad una estremità della frazione.
La struttura presenza evidenti dissesti, una larga crepa dal soffitto al suolo e numerosi segni di sfondamenti; le lose della pavimentazione sono perlopiù uscite dalla loro sede.
All'interno la cappella è completamente spoglia, eccezion fatta per alcune cose non pertinenti qui abbandonate, e l'altare addossato alla parete di fondo.
Quest'ultimo, sebbene anch'esso in cattive condizioni, presenta ancora la mensa lignea e la pietra sacrale, insieme all'affresco anteriore che rappresenta probabilmente San Matteo nell'atto di scrivere il Vangelo.
Il piccolo campanile non reca più la campana, anche se è ancora presente la struttura lignea per l'ondeggiamento.
Nella relazione di visita pastorale del 1752 è descritta una cappella intitolata a San Matteo apostolo nella regione Balmavenera.
E' costruito interamente in pietra locale con soffitto voltato e altare in pietra senza mensa lignea. All'interno vi è una fune pendente per una campana di 80 libbre e tre finestre con grate di ferro, più vetro o tela cerata contro le intemperie.
Nelle relazioni di v.p. del 1769 e 1843 è elencata tra le cappelle fornite di arredi e del necessario per celebrare le funzioni liturgiche. Nel 1868 è elencata tra gli edifici situati a notte della parrocchiale in sito più o meno elevato.

www.valgrandedilanzo.altervista.org

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet