vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di San Giorgio

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Prati della via
Non si sono trovate notizie storiche sulle vicende costruttive di questa cappella in nessuna delle visite pastorali.
La facciata principale è rivolta a nord ed è stata imbiancata da pochi anni dello stesso colore dell'interno, con evidenziato in bianco il profilo e le aperture; sopra la porta è presente una medaglia che raffigura il santo titolare in groppa ad un cavallo bianco nell'atto di uccidere il drago, su uno sfondo di nuvole.
Il campaniletto in pietra intonacata si trova in corrispondenza del muro di facciata e ha ancora la sua campana; sulla sommità è presente una croce.
Le pareti interne sono intonacate e di colore giallo; la pavimentazione è ancora quella originale in pietre squadrate.
Gli arredi, le suppellettili ed i numerosi quadri ex-voto sono di questo secolo. L'altare maggiore, di pietra intonacata, è addossato alla parete esposta a sud, su di esso è appesa una tela dipinta che raffigura San Giorgio con corazza, elmo, spada e vessillo rosso da combattimento; ai lati altre due sue immagini in cui è in groppa ad un cavallo bianco nell'atto di uccidere il drago.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet